Puoi organizzare la tua vacanza presso l’Agriturismo Relais “I Dolci Grappoli ” si trova immerso nel verde delle collina e dei filari del vitigno “Tintilia” pochi chilometri dal mare. Nel territorio di Larino (CB)
Una vacanza da sogno in Molise
Le camere sono tutte con bagno privato,
hanno climatizzazione autonoma e kit da camera (asciugacapelli,
bollitore per the e tisane)
I Prezzi delle camere comprendono la prima colazione.
Camera doppia (matrimoniali / letti separati) euro 70,00
Camera tripla ( matrimoniali + letto aggiunto) euro 95,00
Camera quadrupla ( matrimoniale + 2 letti singoli) euro 115,00
Prezzi Pranzo – Cena
prezzo : menù degustazione euro 30,00
prezzo : pranzo tipico “U Cape Canale “euro 35,00
I Menù “Degustazione “: sono articolati e ricchi di piatti tipici del Molise e i relativi vini della cantina D’Uva. Sono compresi i vini : (calici a pietanza)
che corrisponde al pranzo che il proprietario offriva ai braccianti, al termine delle raccolta delle olive nei tempi passati.
Menù Degustazione (tipologia ) “del Vignaiolo”
Antipasto
Filetto di maiale al vinagrette con rucola e frutti di bosco (al piatto)
Calice Fines Extra Dry Rosè
Al centro tavola
su taglieri: treccia di Santa Croce
in terrina:
insalata di farro con rucola, mais olive e pomodorini
pizza e minestra
calice di Kantharos Doc Biferno Bianco
polenta in crosta di pecorino e tartufo nero
polpette cacio e uova
calice di Keres Falanghina
pampanella
con calice di Tintilia
BIS DI PRIMI
tagliatelle con ragù di ventricina
cavatelli con patate e provola affumicata
calice di Console Vibio Doc Riserva
dessert
Crostata alla ricotta
Calice di Passito Moscato reale
Acqua e caffe inclusi
Pranzo Tipico “U Cape Canale ” fatto di cibi robusti
Antipasto
Cavatelli fatti in casa con il ragù misto ( carni di pollo, maiale e agnello) la Pampanella,
Ciabotta
Pizza e Figlie
tutto condito con l’olio extravergine della gentile di Larino e accompagnato dalla Tintila Doc del Molise
I Dolci Grappoli. offre la visita guidata alla vigna e alle cantine con brindisi di Benvenuto.
Per gli amanti dell’ enologia e non solo, la Direzione “Ai Dolci Grappoli” offrirà gratuitamente, agli amici del “Club Lupacchioli”, se le condizioni aziendali l’ho permetteranno, la visita al Laboratorio Esperenziale “La Via del vino”. Pensato per conoscere, le specificità del vitigno autoctono molisano, Tintilia.
Lungo i filari sperimenteremo la percezione di colori e consistenze.
Al termine in sala degustazione ” bollicina e assaggi di salumi e formaggi”.
Visita Gratuita presso l’oleificio Zeoli olivicoltori dal 1928
Dove potrete ammirare gli oliveti per scoprire le cultivar autoctone più antiche con visita guidata al frantoio con assaggio dell’olio EVO, nel Laboratorio Esperenziale “Assaggio Olio”.
Qui ha sede una “Sala Panel” riconosciuta a livello nazionale dove vengono testati e valutati gli oli del territorio.
Itinerario Consigliato 1 :
Venerdì : Arrivo presso “Ai Dolci Grappoli” e sistemazione;
visita guidata alle cantine con brindisi di Benvenuto.
Cena
Sabato : Colazione ;
Percorso “U cape Canale” : Passeggiata nella natura, lungo tratti dell’antica via Francigena e dei tratturelli , bracci minori del tratturo maggiore Celano-Foggia per raggiungere l’Azienda Olearia Zeoli, una distanza di Km 4 tempo di percorrenza 45 minuti.
Se si prenota questo Percorso, comprensivo di pranzo tipico “U Cape Canale “ si gusterà , presso l’Agriturismo “I Dolci Grappoli”
Il Pomeriggio può essere trascorso in assoluto relax oppure alla scoperta dei Borghi vicini. Troverete riferimenti e notizie e dettagli nel Pdf.
Domenica: Colazione ;
Visita al centro di Larino con visita archeologica al teatro romano e alla Cattedrale, al borgo medioevale.
E’ possibile giunti ai “I Dolci Grappoli” prenotare una visita guidata :
Percorso nella città di Larino : Viaggio tra le Genti Frentane Laboratorio storico – culturale , per conoscere la storia della città di Larino sia in epoca romana ( Parco archeologico dell’anfiteatro e complesso termale) che medievale. Un vero percorso sensoriale , passeggiando a piedi lungo le mura e i vicoli del borgo, con tappe nelle principali chiese e palazzi e in case private. A questa passeggiata si può accompagnare un Laboratorio sull’oralità popolare ( versi e canzoni della cultura popolare agro pastorale) fruibile anche come spettacolo durante il pranzo o la cena al relais a cura dei Cantori della Memoria .
Pranzo presso “I Dolci Grappoli “
Partenza ; Ritorno a Casa
Itinerario Consigliato 2 :
Venerdi : arrivo presso “I Dolci Grappoli”, nel pomeriggio Laboratorio Esperenziale “La Via del vino”
Cena Menu Degustazione
Sabato : colazione ;
visita alla città di Larino, vedi pdf si consiglia la visita guidata (vedi itinerario 1 ) da trattare direttamente con la direzione ” I Dolci Grappoli “: Percorso nella città di Larino : Viaggio tra le Genti Frentane
Ritorno all’Agriturismo
Pranzo
Pomeriggio Relax o trascorso sulle spiagge e nel borgo marinaro di Termoli.
Cena
Domenica : Colazione;
Percorso “U cape Canale” (Descritta nell’Itinerario Consigliato 1 )
Pranzo menu “U cape Canale “
Partenza ritorno a casa
Nel Pdf. che potete scaricare qui, sono descritti anche i siti ubicati lungo le strade del ritorno a casa (Napoli- Roma-Termoli )
Per prenotare la tua vacanza segui i seguenti STEP:
- Step Compili e invii il modulo di prenotazione, che sarà confermata da noi entro le 12 ore lavorative successive
- Step Dopo la nostra conferma, le sarà possibile effettuare il pagamento pari al 15% del costo totale, del pacchetto turistico, da lei confezionato.
La rimanente somma, la pagherà direttamente in Agriturismo .